Pesca Sportiva
Il vero pescatore sportivo è rispettoso delle leggi che regolano la sua disciplina (misure minime, divieti di pesca, pesci in pericolo estinzione, etc.) e della natura stessa. Per molti pescatori sportivi, in effetti, gioca un ruolo fondamentale nella propria passione l'ambiente di pesca, a volte più della quantità di pescato.
Attività Subacquee
Le società promuovono l'attività organizzando corsi di tutti i livelli, sia per coloro che vogliono immergersi per la prima volta che per i più esperti che per tutte le specializzazioni previste: immersione profonda, notturna e orientamento, muta stagna, fotosub, etc. etc.
Scuola di Pesca
I laboratori sono organizzati per scuole d’infanzia, primarie e secondarie 1° ciclo, Grest e Centri Estivi, realizzati da tecnici biologi ed esperti di pesca.
Gli interventi prevedono lezioni frontali con l’uso di audiovisivi ed laboratori di conoscenza della fauna ittica attraverso vasche tattili.

Il Comitato di Treviso
Il Comitato Provinciale FIPSAS Treviso rappresenta a livello locale la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, Federazione del CONI, fondata nel 1942 per promuovere la pesca dilettantistica, che disciplina istituzionalmente cinque attività di base: Acque Interne, Acque Marittime, Didattica, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato .
Il Comitato Provinciale FIPSAS Treviso, nell’ambito di una politica di rinnovamento, ha avviato un programma rivolto allo sviluppo delle proprie attività nell’interesse dei tesserati e degli appassionati di queste discipline. Per le attività di pesca nei fiumi e nei laghi Il Comitato Provinciale FIPSAS Treviso organizza manifestazioni a carattere amatoriale, agonistico ed ambientale e corsi specifici sulle varie discipline di pesca. Il Comitato Provinciale FIPSAS Treviso, inoltre, effettua un servizio di Vigilanza per la prevenzione degli illeciti e il controllo della fauna acquatica attraverso un corpo specializzato di Guardie Ittiche Volontarie anche in virtù della gestione di alcuni laghi e tratti di fiume riservati in esclusiva ai tesserati. Il Comitato Provinciale FIPSAS Treviso organizza, a tal fine, corsi per la formazione e il conseguimento del titolo di Guardia Giurata Volontaria Ittica. Il Comitato Provinciale FIPSAS Treviso è inoltre particolarmente attenta alle esigenze degli Anziani e dei Disabili per i quali organizza manifestazioni sportive a contatto con la natura. I vantaggi legati al tesseramento sono costituiti da una copertura assicurativa per tutte le attività federali praticate, dalla possibilità di esercitare la pesca nelle acque convenzionate FIPSAS, dalla opportunità di partecipare a gare e usufruire delle agevolazioni e convenzioni riservate.
Consiglio direttivo Comitato Provinciale di Treviso
Quadriennio Olimpico 2020/2024

MODOLO FLORES
Presidente Comitao Provinciale Fipsas Treviso

Cappuccio Tommaso
Vice Presidente Vicario e Coordinatore GGVI

Da Ros Renzo
Vice Presidente, Responsabile attività Pesca di superficie.
Ticcò Mario
Presidente Onorario

Barban Stefano
Consigliere Resp. Mare

Carbonere Renzo
Consigliere

Giazzon Davide
Consigliere

Longo Celestino
Consigliere Resp. D.S. e N.P

Marin Giovanni
Consigliere

Poloniato Marino
Consigliere

Sartori Maurizio
Consigliere

Sardo Vincenzo
Consigliere

Smiderle Lamberto
Consigliere Resp. Pesca al Colpo

Simonetti Gino
Segretario

Zoppas Riccardo
Consigliere

Modolo Fabio
Collaboratore